I servizi sono accessibili dal sito, disponibili anche a questo indirizzo, cliccando sulla funzione "Accedi ai Servizi al Cittadino". In maniera autonoma e gratuita, il cittadino potrà accedere al portale e ai relativi servizi a disposizione tramite la propria identità digitale: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale); CIE (Carta d'Identità Elettronica); CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Con un’anagrafe nazionale unica, ogni aggiornamento su ANPR sarà immediatamente consultabile dagli enti pubblici che accedono alla banca dati, dall'Agenzia delle entrate all’Inps alla Motorizzazione civile.
Se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail (NON PEC).
I certificati vengono generati ed emessi direttamente da ANPR con relativo contrassegno elettronico e hanno, per effetto delle varie normative (CAD + regole tecniche + circolare sul contrassegno elettronico), lo stesso valore dell’originale.